Attualità

Agriturismo: riprendono le prenotazioni da fuori, ma “pugliesi gelidi”

PUGLIA – A 24 ore dalla fine del lockdown per gli agriturismo, si registrano i primi timidi segnali di ripresa delle prenotazioni soprattutto tra giugno e agosto da vacanzieri da fuori regione e turisti stranieri, mentre si mostrano ancora molto freddi i pugliesi. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia dopo una indagine sul tema.

Gli agriturismo pugliesi, proprio per favorire i vacanzieri, hanno lanciato l’AgriBond con cui turisti ed enogastronauti possono pagare oggi pranzi e pernotti, scegliendo menù e stanze, e riscuotendo alla riapertura. Obiettivo: salvare il settore a rischio crac dopo quasi due mesi di chiusura a causa dell’emergenza Coronavirus.

Il voucher sarà utilizzabile entro il 30 dicembre 2020, con la possibilità di trasformarne il valore in prodotti agricoli e agroalimentari aziendali o con la restituzione nel caso di impossibilità a beneficiarne per pranzi e pernotti.

Da quando è cominciata la pandemia in Puglia 876 strutture agrituristiche hanno sospeso la propria attività, risultando così una delle attività maggiormente colpite dall’emergenza.

Articoli correlati

Antonio Giaccari nominato prefetto di Imperia

Redazione

Controlli sui tour a Ostuni: sospesi 7 mezzi turistici

Andrea Contaldi

“Ma siete co…ni”: è protesta contro il dosso non segnalato

Redazione

Bocciata a Oria la proposta sugli ulivi contro la Xylella

Andrea Contaldi

A Brindisi dubbi sulla sicurezza della nuova pista ciclabile

Andrea Contaldi

Presentato piano decarbonizzazione: tre forni elettrici a Taranto

Redazione