UniSalento ha un ambasciatore d’eccezione: è il regista Ozpetek

LECCE- Il legame con Lecce si rafforza per il regista turco Ferzan Ozpetek: dopo aver girato nel Salento due suoi film, “Mine Vaganti” e “Allacciate le cinture”, ora è anche ambasciatore dell’Università del Salento. Un riconoscimento assegnato giovedì pomeriggio durante la cerimonia nell’aula Mario Marti dello Studium 2000 alla presenza del rettore Fabio Pollice.

La motivazione è chiara: “per la centralità assegnata, nella sua filmografia, al capoluogo leccese. Perché le sue storie non sono semplicemnte ambientate nel Salento ma raccontano la storia di un luogo: i personaggi e il loro vissuto finzionale entrano a far parte per sempre del territorio”. E non solo: “per rafforzare il suo sodalizio, già radicato e antico, con la comunità leccese, certi del fatto che darà ulteriore lustro all’istituzione culturale più importante del territorio”.

Ozpetek è considerato una delle figure più eclettiche della cinematografia mondiale e ha ben accettato anche la proposta di tenere una lezione nell’ateneo salentino. “Un riconoscimento non formale”, ha detto il rettore Fabio Pollice, “ma una manifestazione di affetto, lo stesso affetto che lui ha usato per ritrarre il nostro Salento. Saremo felicissimi di ospitarlo nel nostro Ateneo per una sua lezione. Non vediamo l’ora. Sarà un’occasione unica”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*