Maltempo, danni nei campi: Coldiretti chiederà lo stato di calamità

PUGLIA – La violentissima ondata di maltempo che sta investendo la Puglia con trombe d’aria e nubifragi crea danni enormi all’agricoltura con campi allagati da oltre 2 metri d acqua, alberi sferzati dalle forti raffiche di vento, spezzati e sradicati, olive a terra, canali esondati, serre e tendoni distrutti, fiumi di fango che stanno coprendo campi e strade rurali, circolazione stradale interrotta e scuole chiuse. E’ il drammatico bollettino di guerra in continuo aggiornamento dell’inferno meterologico che si sta verificando in tutte le province, per cui  Coldiretti chiede di verificare le condizioni per lo stato di calamità nelle zone colpite dal maltempo che ha danneggiato duramente i raccolti autunnali a macchia di leopardo e provocato frane e smottamenti.

“Il vento sta distruggendo serre, tendoni, teli, strutture, abbattendo gli alberi, con le olive a terra,  sono solo l’ultimo effetto della tropicalizzazione del clima che si abbatte su un territorio fragile, per cui Chiederemo la dichiarazione di stato di calamità naturale” denuncia Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*