La magia di “Otranto in festa”: da oggi anche la ruota panoramica alta 35 metri

OTRANTO- Donarsi alla città, con un’organizzazione impeccabile fatta dai volontari. Non è solo un modo per presentarsi più belli ai tanti turisti che continuano a scegliere Otranto tra le mete predilette del Salento. È un modo per sentirsi comunità, per ritrovarsi nelle piazze e nei vicoli e annunciare che sì, si è pronti al periodo più intenso della stagione.

Otranto si veste a festa. “Otranto in festa”: l’ha voluta chiamare così la Pro Loco idruntina la quattro giorni che dal 12 al 15 luglio spopola intorno al centro storico, tra lo strabiliare delle luminarie targate Massimo Mariano e la grande ruota panoramica, alta 35 metri, la più grande mai allestita nel Salento, nella zona del porto, affiancata da una mongolfiera. Un modo per godere dall’alto la vista della città antica, ma anche il panorama del mare che luccica, mentre tutto intorno è musica, balli, tipicità gastronomiche, con gli stand allestiti su lungomare degli Eroi.

Con il patrocinio del Comune di Otranto, la Pro Loco, guidata da Sandro Minerva, ogni sera, per tutto il fine settimana, anima largo Porta Terra: giovedì è stata la volta degli “Armonia Greca” assieme ai Tamburellisti di Otranto; venerdì dei gruppi salentini Mariglia e le Tirricate; sabato dei Nessuna Pretesa e domenica si inizierà alle 18 con il concerto bandistico con majorette, musici e sbandieratori della Città di Mesagne, per poi, alle 21.30, godersi lo spettacolo Fontane Danzanti e, alle 23, l’immancabile spettacolo pirotecnico dal Molo San Nicola.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*