Attualità

“Don Tonino è seminato nella sua terra”: il ritratto che ha emozionato i fedeli

ALESSANO – Non è stata certo una levataccia a scoraggiarli o una notte da trascorrere nei sacchi a pelo. Mentre il sole spunta timidamente alle 5 del mattino, le strade di Alessano sono già fiumi in piena di fedeli. Un pellegrinaggio colorato con foulard e bandiere della pace al seguito: il tutto per accorrere a salutare il Santo Padre e rendere i giusti onori al ricordo del servo di Dio sulla cui tomba il Papa ha scelto di venire a pregare.

È un Salento che per l’occasione si è mobilitato tutto, in lungo e in largo. Ad arrivare dritte al cuore le parole che il Pontefice ha riservato al ricordo di Don Tonino in apertura, alla sua tomba “che non si innalza monumentale verso l’alto -ha detto- ma è tutta piantata nella terra, perchè Don Tonino è seminato nella sua terra”.

E così oggi più che mai quella “terra piccola e povera” a cui Don Tonino è sempre stato grato, lo ringrazia a sua volta. Perchè se c’è una cosa su cui Alessano non ha dubbi è proprio questa: il servo di Dio qui vivrà in eterno, esempio di vita, motivo d’orgoglio.

Articoli correlati

Albano sulla nave Amerigo Vespucci tra selfie e saluti

Redazione

“Grazie per avermi salvato la vita”. La lettera alla Guardia Costiera della 12enne che ha rischiato di annegare

Antonio Greco

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione