2.9 C
Lecce
08 Dicembre 2023
Attualità

Al “Fazzi” la simulazione di un percorso ictus: la corsa contro il tempo per salvare vite umane

Don Tonino Bello – Tricase

LECCE- Una corsa contro il tempo per salvare vite umane. Dalla chiamata al 118 all’ingresso in Pronto Soccorso e poi nel tragitto verso i reparti. Tempi, scelte, tragitti e procedure che stamattina al “Vito Fazzi” sono state sottoposti ad una sorta di “stress-test” durante la simulazione del percorso ictus.  «La simulazione – ha chiarito la dr.ssa Paola Santalucia – va ritagliata e inserita nel contesto, in modo da individuare e condividere le criticità, migliorare ogni passaggio, tagliare i tempi morti».

I percorsi ictus, insomma, non sono algoritmi, ma variabili da affrontare in tempo reale grazie ad un’organizzazione e ad una logistica razionalizzate e inserite in percorsi standardizzati. E’ l’orizzonte su cui si muove il Progetto Angels, che sta lavorando per costruire una comunità di Stroke Unit a livello europeo. Con un obiettivo ambizioso: aumentare il numero di ospedali attrezzati per trattare i pazienti con ictus e continuare ad ottimizzare gli standard di trattamento in tutti i centri ictus esistenti. Un traguardo fondamentale per il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci: «Come azienda sanitaria siamo chiamati a dare risposte fondamentali nei percorsi su ictus, infarto di cuore e trauma, le cosiddette reti tempo dipendenti, che qualificano il nostro servizio sanitario».

Related posts

Ex caserma Massa: dopo 15 anni, il rush “finale”. Manca l’ultimo ok, poi via libera alle ruspe

Redazione

Taranto, il Sindaco ed il Presidente della Provincia a Emiliano: aiutaci

Redazione

Peri e susini, alberelli a ruba nel parco Tafuro di Lecce

Redazione