Eventi

“Pizzica te focu”: il videoclip dei Ritmo binario è già un successo

LECCE- Protagonista la gente comune, i cui movimenti e tratti singolari sono immortalati nella loro piena libertà di espressione, nel nuovo videoclip girato interamente tra Lecce e Gallipoli di “Pizzica te focu” dei Ritmo binario. Un lavoro che incanta per la musica e le immagini, creativo , appassionato, travolgente.

Obiettivo del gruppo composto da Daniele Ianne, Simone Bruno, Annalisa Ianne, Antonio Favale, Stefano Zecca, Marco Paladini e Tiziana Leone è quello di restituire al popolo in chiave contemporanea, ciò che dallo stesso è stato tramandato: dal popolo per il popolo. I volti, i luoghi, la musica, protagonisti assoluti. Ritmo Binario, nasce nel 2013 ai bordi di una linea ferroviaria, quella che conduce al Casello della Cupsa, luogo incantato e suggestivo anch’esso, in cui la band ha preso forma. Da qui, il nome del gruppo, a cui si associa un altro significato. Tecnicamente, tale ritmo, basato su due accenti (uno forte e uno debole), veniva suonato dallo strumento principe della pizzica: il tamburello. Ma il progetto che ha per protagonisti 8 ragazzi legati dalla passione per la musica si fonda sull’idea di contaminare il genere musicale a capo della tradizione salentina, la pizzica, appunto, riproponendo in chiave contemporanea i grandi classici della musica popolare e non. Loro accostano gli elementi tradizionali a nuovi ritmi (reggae, folk nel rispetto della tradizione) con un risultato davvero unico.

Articoli correlati

Dal 13 al 21 giugno la “Festa dei Lampioni” accenderà Calimera

Barbara Magnani

Aquiloni da tutto il mondo sono pronti a colorare Roca

Barbara Magnani

Il futuro secondo Wenders: in Puglia con “Fino alla fine del mondo”

Davide Pagliaro

Notte della Taranta 2025: un mix di tradizione, sperimentazione e innovazione

Barbara Magnani

Bari: inaugurato il Mercato dei contadini di Campagna Amica

Mariella Vitucci

Dalla Miracle Dance a La Scala di Milano: Francesco si è diplomato con il massimo dei voti

Redazione