LECCE- Dal Politeama un messaggio forte e chiaro: andare compatti verso l’obiettivo. E’ l’idea del Pd che sabato sera si è ritrovato in teatro a Lecce in presenza di tutti i candidati alle prossime elezioni politiche. Tra questi per il Senato: Dario Stefano, Alessandra Antonica, Giuseppe de Silvio, Rosy Barretta. E ancora per la Camera: Teresa Bellanova, Francesco Boccia, Salvatore Capone, Elisa Mariano, Paola Povero, Andrea Salvati e Lavinia Puzzovio, Sergio Blasi, Ada Fiore. Presenti anche il Presidente Michele Emiliano e il sindaco Carlo Salvemini.
Per i democratici leccesi occorre riconfermare un progetto di governo credibile e autorevole, mettendo al centro dell’agenda il lavoro, l’agricoltura, il turismo e l’ ambiente. Il tutto, ovviamente, procedendo compatti e, secondo Salvemini, recuperando il rapporto fiduciario con la cittadinanza e la credibilità perduta: “La credibilità di noi progressisti è proprio nel promettere solo ciò che si può mantenere -continua- Non è perché ci si sente di sinistra che si rinuncia all’idea di essere forza di governo né, se si è forza di governo, significa che si rinuncia ad essere di sinistra. Io lo so che pur con tutte le nostre inadeguatezze ed errori siamo capaci di essere autocritici: insieme -conclude il sindaco- abbiamo già scritto belle pagine di storia politica nella nostra regione e nel nostro Paese, possiamo scriverne di migliori ancora”. Inoltre per Emiliano bisognerebbe anche e sanare le ferite “degli errori commessi dalla politica quando non lavora per la collettività, ma per gli interessi di pochi, che pregiudicano l’autostima di una comunità poiché subisce una ferita ai valori alla democrazia. Il compito della politica allora è anche sanare le ferite”.