
LECCE- Polizia Locale in festa in occasione della ricorrenza dal santo patrono San Sebastiano, che questa mattina ha portato autorità, agenti e non solo, ad assistere alla cerimonia religiosa presso la Cattedrale di Lecce, officiata da Monsignor Michele Seccia, a cui ha fatto seguito la consegna di riconoscimenti agli operatori che si sono distinti in particolari operazioni di servizio. In particolare è stato premiato il lavoro dei nuclei che hanno perseguito il contrasto dei fenomeni sociale di devianza giovanile e la tutela del patrimonio ambientale ed una pergamena di ringraziamento è stata consegnata anche al Maestro d’Arte Emanuele Martina che, nel 2017, ha restaurato la sua opera pyrografia raffigurante San Sebastiano, donata alla Polizia Locale di Lecce nel 1979.
Quella di San Sebastiano è una ricorrenza molta importante e sentita dal Corpo della Polizia Locale, che ogni anno rinnova questo momento chiamando a raccolta istituzioni e, in questo caso anche giovani, a cui, come afferma il Comandante Zacheo bisogna inculcare il valore della legalità, da qui la decisione di dedicare l’attuale ricorrenza alla sicurezza nelle scuole.
“La Polizia Locale –continua Zacheo– si sente sempre più investita della responsabilità di promuovere i valori della legalità, i principi della civile convivenza e la cultura della sicurezza stradale. E’ in dubbio, infatti, come sia diventata un punto di riferimento imprescindibile nella gestione ordinaria delle più svariate problematiche e nel fronteggiare le emergenze: in un solo anno, il 2017, la nostra centrale operativa ha registrato oltre 15.000 richieste telefoniche che si sono tradotte in altrettanti interventi operativi. Da qualche mese la gestione di questa importantissima attività è affidata alla nuova Centrale Operativa, inaugurata a maggio. Una struttura multifunzionale, tecnologicamente innovativa, dotata di un sistema radio integrato, di cartografie digitali per la geo-localizzazione dei veicoli con tecnologia GPS, di una parete di monitor che ospita le immagini delle telecamere di video-sorveglianza interna e di controllo del centro cittadino. Un vero fiore all’occhiello -conclude il Comandante- che ci consente di innalzare il nostro livello di efficienza, operatività e sicurezza e di affrontare le nuove ed impegnative sfide sulla sicurezza urbana“.
Lascia un commento