12.7 C
Lecce
03 Dicembre 2023
Attualità

La lunga attesa per la stabilizzazione: sit in degli LSU in Prefettura

Don Tonino Bello – Tricase

LECCE – Gli enti locali che si avvalgono delle prestazioni lavorative dei Lavoratori socialmente utili (Lsu) possono accedere ad incentivi regionali e statali per la stabilizzazione degli stessi. Un momento atteso da oltre 20 anni dai circa 320 Lsu (su una platea regionale di oltre 900 persone) impiegati in 46 amministrazioni comunali della provincia di Lecce e nell’ente Provincia: lavoratori con un’età media elevata, che contano su un assegno mensile di 580 euro per 20 ore settimanali di prestazione.

Sulla strada della stabilizzazione però in provincia di Lecce si procede a rilento e, come se non bastasse, sorgono forti preoccupazioni tra i lavoratori e le Organizzazioni sindacali anche per il ritardo eccessivo che sta caratterizzando la sottoscrizione del rinnovo della convenzione Lsu tra Governo e Regione per il prossimo anno. Per queste ragioni le segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un sit in ai piedi della prefettura di Lecce e chiedono al prefetto di convocare con urgenza un tavolo inter-istituzionale in Prefettura alla presenza di tutti gli attori istituzionali coinvolti nella vicenda. Le amministrazioni locali hanno tempo fino al 31 dicembre per avviare le procedure di assunzione.

Related posts

Trasloco degli Uffici Lavori Pubblici ai Teatini. Guido chiede chiarezza su iter autorizzativo.

Redazione

Perdita Frigole, Aqp non è il gestore, ma assicura l’intervento

Redazione

Manifattura, i lavoratori ex Bat: “Cambio di destinazione? Il sindaco ci convochi”

Redazione

Lascia un commento