
MONTERONI- Dopo decenni di attesa, si potrebbe iniziare a intravedere la luce in fondo al tunnel per il Velodromo degli ulivi di Monteroni: la Provincia di Lecce ha assegnato l’appalto per la ristrutturazione parziale della grande struttura sportiva, nata più di quarant’anni fa per ospitare le olimpiadi di ciclismo del 1976 e poi via via abbandonata.
L’importo dei lavori è di 964mila euro. Dopo l’esclusione del primo aggiudicatario, il cantiere è ora nelle mani della ditta Rizzo Luigi di Martignano. Lunedì, la sindaca Angelina Storino incontrerà il presidente della Provincia Antonio Gabellone per definire il piano di lavoro: l’appalto, infatti, è per metà di Palazzo dei Celestini e per l’altra metà del Comune, che cofinanzierà i lavori con altri 900mila euro. Con questi fondi si punta a ristrutturare l’anello che vide trionfare alle olimpiadi Francesco Moser, il campione trentino che lo scorso anno è ritornato nella struttura dimenticata alla testa di un gruppo di ciclisti.
Tuttavia, questo impegno finanziario non basterà. Il Comune è in attesa di conoscere l’esito della richiesta di circa 750mila euro avanzata al Coni per ristrutturare anche il parco intorno alla pista e rendere il complesso una struttura sportiva polifunzionale. Monteroni è terzo nella graduatoria degli esclusi a livello regionale e spera in un ripescaggio. Di quei fondi aggiuntivi, però, al momento, nessuna notizia.
(Foto Gal Valle della Cupa)
Lascia un commento