7.9 C
Lecce
11 Dicembre 2023
Attualità

L’Idrovora di Frigole: prima passeggiata di comunità di “Lecce è il suo mare”

Don Tonino Bello – Tricase

FRIGOLE- Prima passeggiata di comunità nell’ambito del progetto “Lecce è il suo mare”. Cittadini, imprenditori balneari e associazioni di Frigole, insieme allo staff di “Lecce è il suo mare” e all’assessore Rita Miglietta, hanno visitato l’Idrovora, ne hanno ascoltato la storia, hanno cominciato a immaginarne un futuro diverso. La vista è stata resa possibile dalla disponibilità e dalla collaborazione del Consorzio di Bonifica Ugento Li Foggi che ha garantito l’accesso, il racconto dell’opera e l’ospitalità ai cittadini.

Costruito nei primi del ‘900 per supportare la bonifica della zona, questo imponente stabilimento è un bell’esempio di archeologia industriale e un luogo in cerca di una nuova funzione a supporto dello sviluppo del litorale leccese.

L’idrovora di Frigole appartiene alla storia moderna di questo territorio e pensiamo sarebbe interessante renderla parte di un ecomuseo – dichiara l’assessore Miglietta  – La bonifica dell’area tra San Cataldo e Frigole ai primi del ‘900 è stata una impresa epica, che sicuramente merita di essere raccontata e recuperata, nei luoghi, nelle architetture, nel sistema dei canali. È importante che la comunità dei leccesi torni a conoscere i luoghi delle marine – dichiara l’architetto Francesco Baratti, membro del gruppo di lavoro di “Lecce è il suo mare” – queste  passeggiate rappresentano una occasione straordinaria”.

Related posts

Crolla una parte del solaio, paura all’alba in un condominio in via Bari

Redazione

Famiglia record ad Alessano, coppia in attesa del nono figlio

Redazione

Covid: 800 mila vacanzieri in meno in Puglia. Perdite sull’agroalimentare per 150 milioni

Redazione