Eventi

“L’utopia del grande Salento”. Il neoregionalismo nelle pagine di Luigino Sergio

VEGLIE – Le province di Brindisi, Lecce e Taranto unite in un’utopia. “L’utopia del Grande Salento” è l’ultimo libro scritto dal prof. Luigino Sergio, che ha voluto riunire in una raccolta documentale il lavoro che le istituzioni hanno compiuto quando il Governo Monti intendeva procedere all’accorpamento delle Province italiane.

Sergio torna quindi a parlare del dibattito sull’unificazione delle province, ribadendo la necessità di proiettarsi verso l’idea di un neoregionalismo, sulla proposta di riordino territoriale lanciata del Movimento Regione Salento e sulla riforma studiata dalla Società Geografica Italiana, che prevede la cancellazione di tutti gli enti inutili, delle Città Metropolitane e delle 110 province. Una riforma questa che ridisegnerebbe l’Italia in 31 Dipartimenti virtuosi, efficienti, fuori dai privilegi e dagli sprechi, eliminando circa il 50% della spesa pubblica.

Il volume è stato presentato a Veglie, nel chiostro dell’ex convento dei frati minori. A conversare con l’autore, il prof. Pier Luigi Portaluri, ordinario di Diritto Amministrativo all’Univesità del Salento.

Articoli correlati

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Quando l’amore diventa un labirinto senza uscita: “Adieu” è il nuovo videoclip di Mixa & Munny

Elisabetta Paladini

Presentata la quinta edizione del concorso lirico internazionale “Cloe Elmo”

Redazione

FoodExp: al via l’8° forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

Barbara Magnani

Tradizione, gusto, identità: Martinucci apre a Monopoli il 28° laboratorio

Redazione