
BARI – “Noi, voi ed io insieme, abbiamo davanti un grande compito. Il centrodestra non può vincere senza Forza Italia e Forza Italia non può vincere senza il Sud. Nel prossimo Parlamento e nel prossimo governo il Sud deve ritornare protagonista”.
Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha voluto suonare la carica ai dirigenti, eletti e candidati del partito, riuniti a Bari per una convention pre-amministrative. Il messaggio, affidato al parlamentare Francesco Paolo Sisto, ha rimarcato le priorità del partito. Tra queste, una legge elettorale che, scrive Berlusconi, sia condivisa e che “garantisca l’effettiva corrispondenza tra il voto espresso agli italiani e la rappresentanza in Parlamento”. “Per chiarire meglio, – scrive l’ex premier – se un partito ottiene il 20% dei voti, deve avere il 20% dei parlamentari”.
La legge elettorale, si è detto anche, deve essere scritta a più mani. Ma – ha chiarito l’ex ministro Mara Carfagna – non sarà un Patto del Nazareno bis. “Invece – ha aggiunto – questa intesa serve a scrivere insieme le regole del gioco, come è normale che sia. Deve essere quanto più possibile condivisa, deve chiamare a raccolta anche altre forze politiche; a cominciare dai 5 stelle perché le regole del gioco si scrivono insieme, è impensabile scrivere una legge elettorale contro qualcuno o su misura di qualcuno”.
Per Sisto e Berlusconi il banco di prova sono le amministrative, preludio dell’appuntamento con le politiche 2018. “Vorrei riconfermare Lecce – aggiunge il coordinatore regionale di Forza Italia, Luigi Vitali – vorrei prendere Taranto e magari prendere anche Martina Franca, dove noi ci giochiamo una partita importante anche se qui, il centrodestra non è unito e non per colpa nostra. Poi – conclude Vitali – le asticelle le metteremo alle politiche. Io avevo detto due anni fa che auspicavo di portare Forza Italia al 18 percento. Le politiche non sono arrivate, FI in Puglia è già al 18. Quindi credo che quel risultato possa essere addirittura migliorato”.
“La manifestazione di presentazione delle liste insieme al candidato sindaco di Lecce, Mauro Giliberti, è stata una bellissima ed emozionante convention – spiega Paolo Pagliaro, componente dell’Ufficio di presidenza nazionale di Forza Italia – dove si coniugano esperienza e anche tantissima freschezza nei nostri candidati. Poi – prosegue – abbiamo un candidato sindaco che sta crescendo giorno dopo giorno, siamo convinti dell’ottimo risultato, alle amministrative a Lecce la nostra ambizione è quella di vincere al primo turno. Poi si parte con le politiche”.
Nella convention si è parlato di immigrazione – “il governo di centrosinistra non si è occupato realmente di immigrazione e sicurezza” ha fatto notare il senatore Gasparri – ma anche di donne e delle opportunità lavorative ad oggi carenti: “Vogliamo fare in modo che le donne ritornino ad esser una priorità della crescita economica del nostro Paese – ha spiegato la deputata Deborah Bergamini – e aiutarle nella difficile conciliazione che incontrano nella vita di ogni giorno, ma naturalmente prima di tutto questo bisogna creare dei posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione femminile in Italia è fra i più alti dell’occidente. E per creare posti di lavoro – ha spiegato ancora la Bergamini – bisogna rimettere in moto l’economia. Come lo si fa? Con l’unica ricetta che ha dimostrato nei nostri governi di funzionare: abbassare in modo sostanziale le tasse, sprigionando dunque energia economica che vada ad aumentare la domanda e che, dunque, vada a creare nuovi posti di lavoro”.
Lascia un commento