Residence Zincherie Adriatiche, il caso in Commissione Europea

calema b

DISO- Il caso del progetto di trasformazione in residence delle ex Zincherie Adriatiche, a Diso, sbarca in Commissione Europea, tramite un’interrogazione degli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato. Lo hanno fatto dopo le analisi Arpa che hanno confermato la presenza nei terreni limitrofi di metalli quali berillio, stagno e zinco oltre i limiti, mentre il monitoraggio delle acque dei pozzi adiacenti ha fatto riscontrare la presenza di arsenico.

Tre i quesiti posti alla Commissione Ue: se le ex zincherie sono coperte dall’ambito di applicazione delle direttive Ue in materia di responsabilità ambientale, prevenzione e riparazione del danno o da altra rilevante legislazione europea; se sussistano obblighi di bonifica e ripristino del sito da parte della proprietà, del Comune e/o della Regione; quali azioni potrebbero essere portate avanti dai cittadini residenti nella zona e dalle autorità pubbliche competenti per assicurare la corretta attuazione della legislazione europea di riferimento, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in materia ambientale.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*