
LECCE- Sicurezza urbana e tutela dei cittadini, un confronto aperto su un tema delicato organizzato nell’Hotel President di Lecce per ascoltare proposte perché il tema è intimamente connesso con la qualità della vita di ciascun cittadino. A confronto, nel convegno organizzato da MoviMenti, esperti del settore e ospiti internazionali, come il docente di relazioni internazionali e sicurezza nazionale presso l’Università di Zagabria Robert Mikac e il prof. Alessandro Lazari che hanno illustrato le esperienze pratiche di “App” riguardanti la sicurezza urbana in altre città d’Europa.
Dall’incontro, al quale hanno partecipato il candidato sindaco del centrodestra Mauro Giliberti e il Comandante della Polizia municipale di Lecce Donato Zacheo, è emerso che occorre partire innanzitutto da un’accurata e consapevole conoscenza dell’esistente istituendo, come ha proposto Giliberti, la figura del manager urbano della sicurezza, attraverso la quale si potrà rafforzare il raccordo fra le forze dell’ordine, i vari settori dell’amministrazione comunale e i cittadini.
Al centro del programma elettorale del candidato sindaco Mauro Giliberti, l’attuazione di un patto per la legalità e per il rispetto delle regole, anche alla luce delle nuove norme del cosiddetto “Daspo urbano” che rafforzano il potere di ordinanza dei sindaci su questioni di sicurezza e pubblico decoro, compresi l’abuso di alcool o droghe, la prostituzione su strada, il commercio abusivo o l’accattonaggio molesto. Inoltre, attraverso un’applicazione per smartphone e supporti mediatici, sarà possibile creare uno spazio di interazione e collaborazione tra il manager della sicurezza e il cittadino che potrà facilmente e velocemente comunicare esigenze o proposte, assicurandosi riscontri in tempi rapidi.
Lascia un commento