Nè questura nè uffici: l’ex Galateo sarà un mega albergo. “Investitori pronti”

LECCE- Né nuova questura né uffici pubblici né casa dello studente: l’ex ospedale Galateo si candida a diventare un mega albergo. È la Regione Puglia a decidere di voler cambiare schema, volando in Francia per cercare capitali privati.

Anzi, gli investitori ci sarebbero già: sono almeno 40 le società interessate ai tre progetti pugliesi di riconversione in chiave turistico-ricettiva. Oltre all’ex sanatorio leccese, ci sono il villaggio “Baia dei Campi” di Vieste (Fg) e  la masseria “Bozza” di Castellaneta (Ta).

Quanti di preciso stiano puntando sulla grande struttura anni Venti alle porte di Lecce ancora non è noto. Ciò che è certo, però, è che Puglia Sviluppo, la società regionale che si occupa della valorizzazione o della vendita del patrimonio pubblico, ha già in agenda i primi appuntamenti con le società interessate ad approfondire i progetti presentati dalla Regione Puglia insieme al Sistema Italia. “Si tratta per la maggior parte di investitori di alto profilo ed importanti hotel group internazionali”, ribadiscono da Bari.

Altri potrebbero manifestare interesse durante la tre giorni a Cannes, dal 14 al 17 marzo. Infatti, la Puglia, unica regione del Mezzogiorno, sarà presente a Mipim 2017, il più importante Salone Internazionale dedicato all’immobiliare, considerato evento di punta per gli addetti ai lavori.

Si punta, dunque, al mercato internazionale, “tanto più ora che i prezzi sono scesi per via della crisi e continuano a mantenersi bassi”, dice l’assessore alla pianificazione territoriale Anna Maria Curcuruto. “Si tratta di strutture, come il Galateo, collocate in posizioni strategiche – continua la collega Loredana Capone – senza contare il fatto che stiamo recuperando beni già esistenti senza costruirne di nuovi”.

Attraverso le linee di finanziamento nel settore turistico (Pia Turismo e Titolo II Turismo) sono piovute sulla Puglia 368 richieste per oltre 315 milioni di euro di investimenti.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*