
LECCE- Sembra che tutti dicano “no” a fare il giardiniere o il manutentore di strade. La vicenda del bando Lupiae accende gli animi durante la conferenza stampa convocata dal Comune e dalla partecipata, dopo le polemiche nate per la pubblicazione della selezione di nove persone -otto operai e un autista-.
L’opposizione è insorta perché “bisogna attingere all’interno, ai lavoratori già dipendenti” e accusa il Comune, socio unico della Lupiae, di aver stranamente pubblicato il bando proprio in piena campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione. “Nessun dipendente interno del settore amministrativo, fino ad oggi, ha accettato di passare da 32 o 36 ore a 40 ore lavorative, cambiando la mansione e diventando operaio”. Lo dicono e lo ridicono, il sindaco Perrone e la presidente Tatiana Turi
A proposito della mozione annunciata dal presidente della Commissione Controllo Antonio Rotundo, che chiede perché, per assumere, non ci si rivolga al centro per l’impiego. E ancora: “Quand’è che inizia la campagna elettorale?” si chiede il sindaco, sottolineando il carattere di urgenza del nuovo reclutamento di personale. “Perché il compito della Lupiae non è pagare gli stipendi, ma offrire i servizi ai cittadini ed ora c’è più bisogno di giardinieri e di manutentori delle strade”.
Una dipendente dichiara di voler prestare la propria opera come giardiniera. Un rappresentante delle RSA la accusa di non aver voglia di lavorare. Altri dipendenti rivendicano l’importanza di entrambi i settori di intervento della Lupiae, operativo e amministrativo. Ed è bagarre. “Il bando era stato concordato con i sindacati e non si spiega ora l’inversione di rotta di alcuni” è un’altra frase che ripetono all’infinito Turi e Perrone
E le accuse di strumentalizzare la Lupiae in campagna elettorale si incrociano.I dipendenti, dal canto loro, tengono a far sapere di aver voglia di lavorare. Operai -dipendenti interni, impiegati nel settore amministrativo, a diventare operai. Il bando pubblicato dalla partecipata con socio unico il Comune di Lecce, prevede l’assunzione a tempo determinato di nove persone, tra cui otto operai e un autista. ).
Lascia un commento