AttualitàCronaca

Abusi per favorire il villaggio turistico? Indagati funzionari dell’ex catasto

LECCE- L’indagine è alle prime battute e in questi giorni sono in corso gli interrogatori. Intanto i finanzieri della sezione di polizia giudiziaria di lecce hanno acquisito tutta la documentazione utile all’inchiesta aperta dal procuratore Antonio De Donno e che vede indagati tre funzionari dell’ufficio del catasto di Lecce e un ingegnere leccese.

Le ipotesi di reato sono abuso d’ufficio e falso in atto pubblico. La vicenda ruota intorno ad una riduzione della rendita catastale di un noto villaggio turistico ad Ugento, si passa da 300mila e 150mila euro, falsamente motivata con un “adeguamento del tasso di fruttuosità applicato dall’Agenzia del territorio” mai riscontrato perché mai avvenuto.

L’inchiesta è partita dopo una segnalazione da parte del comune di Ugento e le successive verifiche dell’Agenzia delle Entrate. Gli uffici del comune del sud salento hanno chiesto chiarimenti sulla sensibile riduzione delle rendite mentre l’Agenzia delle Entrate ha avviato i controlli di valutazione rilevando le rendite assegnate dopo la presentazione del Docfa 2013, evidenziando, effettivamente, la differenza con i valori Docfa del 2009. Accertamenti che i funzionari avrebbero dovuto eseguire e che invece sono stati omessi.

Il controllo interno dell’agenzia delle entrate si è concluso con una denuncia depositata in Procura nella quale venivano evidenziate le procedure anomale e gli irregolari comportamenti tenuti dai funzionari dell’Ufficio Provinciale del territorio di Lecce. La conseguenza è stata l’apertura di un fascicolo. I finanzieri hanno sequestrato tutta la documentazione relativa alla variazione Docfa 2009 e quella del 2013 degli immobili, tutti nel Comune di Ugento, di proprietà della società che gestisce il villaggio turistico, insieme alle schede tecniche delle quali si rileva un sopralluogo da parte del Catasto il cui verbale, nei fascicoli dell’agenzia del territorio, è inesistente.

Quattro in tutto gli indagati: i tre funzionari che avrebbero validato tutta la documentazione relativa all’assegnazione delle nuove rendite e l’ingegnere di parte che avrebbe istruito l’intera pratica per conto del villaggio di Ugento

Articoli correlati

Obbligavano connazionale a prostituirsi, condannata coppia

Redazione

L’ex sindaco Cavallo resta in carcere: il Gip rigetta l’istanza degli avvocati

Redazione

Presicce, sit-in contro la demolizione dell’ex scuola

Redazione

Dopo l’appello sui social Taurisano si mobilita per il 65enne scomparso

Redazione

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani