Eventi

Musica, cinema e sapori: Elisabetta Guido porta il Salento in tour

LECCE- Quando il Salento si mescola in una perfetta sinergia tra musica e cinema. E’ questa la mission di Elisabetta Guido che con SalentArte è pronta a portare l’amore per la sua terra in giro per l’Italia. Prima tappa venerdì 10 marzo a Milano. Insieme ai musicisti Danilo Tarso e Roberto Ottaviano, si esibirà con un concerto, organizzato dall’Associazione Culturale Secondo Maggio e dall’Atelier Musicale,  presso l’auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano.

I riflettori della serata saranno puntati sull’album “The Good Storyteller”, pubblicato dall’etichetta Dodicilune,con brani tutti scritti da Elisabetta Guido, anche autrice delle musiche del cortometraggio, dove spicca Salento Rhapsody, in cui si mescolano musiche africane e balcaniche con la pizzica/taranta salentina.

Ma come dicevamo, sarà una serata alternativa, in cui oltre alla musica ci sarà spazio anche per il cinema e per i sapori salentini. Prima del concerto saranno infatti  proiettati due filmati della regista Agnese Correra (il cortometraggio “Santo Rizzello: 100 anni di storia”, in cui un ultracentenario racconta la magia e il fascino del Salento, e il videoclip del brano “Funkattivo”, tratto dall’album “The Good Storyteller”) e ci sarà spazio anche per una degustazione di prelibatezze locali, offerta dall’azienda Autentici Sapori di Puglia di Tommaso Massari, specializzata nella vendita on-line di prodotti tipici pugliesi nella zona di Milano.

Subito dopo  la data milanese, il tour di Elisabetta farà tappa al Teatro del Sale di Firenze (sabato 11 marzo) e a Palazzo Turrisi-Palumbo di Lecce (domenica 19 marzo).

E.P.

Articoli correlati

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Quando l’amore diventa un labirinto senza uscita: “Adieu” è il nuovo videoclip di Mixa & Munny

Elisabetta Paladini

Presentata la quinta edizione del concorso lirico internazionale “Cloe Elmo”

Redazione

FoodExp: al via l’8° forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

Barbara Magnani

Tradizione, gusto, identità: Martinucci apre a Monopoli il 28° laboratorio

Redazione