LEVERANO- Promessa mantenuta: Birra e Sound per la vita diventa realtà. Il progetto solidale, nato in occasione del trentennale di Mebimport, ha donato i suoi 12 defibrillatori.
Un’iniziativa nata da una semplice idea del patron Maurizio Zecca ma che sin da subito è stata accolta da tanti ponendosi in linea con la missione del birrificio di prossima apertura a Leverano, che prevede nello statuto, la devoluzione di parte dei proventi dell’azienda a progetti sociali.
Da qui l’idea di convogliare i fondi, che sarebbero stati utilizzati per organizzare la 12esima edizione di Birra e Sound, per acquistare i defibrillatori e donarli a scuole e/o luoghi di ritrovo per i giovani…E proprio nel corso della manifestazione leveranese, 8 strumenti salvavita sono stati acquistati dal Gruppo Mebimport, gli altri quattro sono stati invece donati da partners d’eccezione quali Confindustria Lecce, Rotary Club Nardò, Coca Cola Italia e Interbrau insieme al birrificio Blanche de Namur.
Ma chi ha avuto la fortuna di ricevere questi preziosi doni? Bene, l’iniziativa solidale, accolta con un abbraccio virtuale anche dalla stessa mamma di Lorenzo Toma, il 19enne deceduto davanti a una discoteca di Santa Cesarea Terme per un arresto cardiaco, interessa diverse sedi e strutture della Provincia:
-Comune di Leverano;
-Polo 1 e 2 di Leverano;
-Oratorio Madonna della Consolazione di Leverano;
-Procura minorile di Lecce (donazione di Rotary Nardò);
-Prefettura di Lecce (donazione di Confindustria Lecce);
-Comune Porto Cesareo;
-Birrasalento Leverano;
-Officine Cantelmo Lecce;
-Manfredonia Volley;
-Istituto Grazie Deledda, Copertino
E.P.