Il Patriarca di Costantinopoli incontra la comunità ortodossa e saluta il Salento

LECCE- Un viaggio all’insegna del dialogo ecumenico quello che lo ha condotto qui a Lecce per la 4 giorni di preghiera a partire dallo scorso primo dicembre. Sua Santità Bartolomeo I, patriarca di Costantinopoli, massima autorità religiosa della Chiesa Ortodossa è atterrato a Brindisi, una delle porte dell’Occidente cristiano.

Dopo una celebrazione con Monsignor d’Ambrosio al Duomo di Lecce e il conferimento della laurea honoris causa in archeologia dall’Università del Salento, il Patriarca dedica la domenica del 4 dicembre a tutti gli ortodossi del tacco d’Italia. Nella piccola chiesa Ortodossa di San Nicola a Lecce, è stata celebrata alle 10 la Divina Liturgia alla presenza dell’Arcivescovo leccese e molti prelati ortodossi d’Italia. Tra gli invitati anche i parroci rumeni e russi della zona Salentina.

Poi alle 12:30 la benedizione della Biblioteca della Metropoli Ortodossa d’Italia, a Palazzo Bernardini e l’incontro di Sua Santità con i fedeli.
Grande l’emozione per la Comunità Ellenica “San Nicola di Myra” di Brindisi e Provincia presente a questo evento che ha definito all’unisono “un’occasione straordinario”.

Si conclude dunque qui, con l’incontro della comunità greco-ortodossa, il tour salentino del patriarca d’Oriente. Alle porte del Natale il suo messaggio di pace è più incisivo che mai: “Abbiamo bisogno l’uno dell’altro, di dialogo che è sinonimo di ascolto e comprensione“. E così tutto inizia e finisce così: con l’abbraccio tra i figli di un unico Dio.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*