AmbienteAttualitàCronaca

Xylella, monitoraggi a tutto campo: oltre 58mila ettari già passati al setaccio

CISTERNINO-Contro il batterio Xylella, sono stati monitorati oltre 58mila ettari nella zona cuscinetto (da Ostuni a Fasano) e in quella di contenimento (da Brindisi a Ostuni). Infatti, sono state monitorate 58071 maglie da un ettaro ciascuno e sono stati prelevati, all’11 novembre scorso, 54.551 campioni di piante.

Sono i dati presentati in conferenza stampa a Cisternino da Domenico Ragno, a capo dell’agenzia regionale Arif. E sono quelli che verranno consegnati agli ispettori europei in visita in questi giorni nel Salento per la verifica dello stato di avanzamento della lotta di contrasto al patogeno degli ulivi.

172 gli agenti in campo, 2mila i campioni raccolti ogni giorno e consegnati a quattro laboratori convenzionati. 86 i verbali consegnati quotidianamente. La macchina viaggia a tamburo battente: sono 175mila, infatti, gli ettari complessivi da ispezionare.

Articoli correlati

Trepuzzi, a fuoco l’auto di un imprenditore

Redazione

Assoluzione definitiva per il dottor Gino Pepe

Redazione

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Domani i funerali del 40enne deceduto dopo uno scontro in città

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione