
SALICE SALENTINO- Andare a votare vuol dire esercitare un proprio diritto, vuol dire scegliere con consapevolezza il destino di un Italia che merita libertà e democrazia. Così il tour del Comitato provinciale per il no al referendum costituzionale fa tappa a Salice Salentino per far comprendere ai cittadini quali siano le ragioni del NO, cioè per le quali crociare il “no” il 4 dicembre quando, alle urne, gli italiani saranno chiamati a decidere sulla riforma costituzionale, il ddl Boschi.
È un comitato che sta tra la gente, nelle piazze e non dimentica le periferie .Grande movimento con i banchetti informativi e il volantinaggio, prima in piazza Tellini a Gallipoli, poi a Santa Maria di Leuca e a Lecce, nel rione San Pio.
“È una riforma che divide il Paese, che espropria il popolo della sovranità, crea conflitti di competenza tra Stato e Regioni e tra Camera e nuovo Senato- precisa il presidente del comitato, Paolo Pagliaro, ed è scritta da una finta maggioranza“. Queste, in sintesi, alcune delle ragioni del no, che il comitato ha riassunto in 10 punti salienti: perchè arrivino dritti al punto e siano chiari alla gente, senza alcun giro di parole, senza i raggiri che lo stesso quesito del referendum tenta di fare”
Lascia un commento