
LECCE- Un tempo luogo luogo di cultura, vecchio liceo musicale, poi sede di alcune associazioni, ma sempre in piedi e dignitoso, sino a 4 anni fa. Oggi dell’ex liceo musicale non rimane che questo: un rudere abbandonato affacciato su una delle strade più centrali di Lecce, viale degli studenti. Un cantiere fermo, con le impalcature ancora in piedi ma inutilizzate. Uno spettacolo indecoroso, già dall’esterno, ma è entrandoci che si rivela quella che potremmo definire una vergogna nel cuore della città.
Un mondo nascosto e pericoloso, frequentato da tossicodipendenti e gente senza identità. eppure accanto ci sono scuole e attività commerciali e anche di sera questa è una zona alquanto trafficata: c’è il camion dei panini, e di fronte tanti locali. Il via vai nella struttura non può passare inosservato, e infatti chi vive qui lo sa bene.
Solo chi dovrebbe controllare sembra essere all’oscuro di tutto. Il presidente Gabellone ad esempio. La provincia è la proprietaria della struttura. Glielo abbiamo chiesto prima di andare a verificare.E le forze dell’ordine? Dove sono? La polizia municipale, la questura, i carabinieri. Possibile che nessuno si accorga di nulla?
L’ex liceo dal nome illustre, è ora difficilmente recuperabile. Come recita il cartello i lavori di recupero si sarebbero dovuti ultimare il 27 agosto 2012 grazie ad un finanziamento di 1 milione 545mila euro di fondi Fas che, dice il presidente, ci sono ancora e sono lì , in attesa di decisioni, dopo che la revoca dell’appalto alla ditta aggiudicatrice dei lavori.
Lascia un commento