CulturaEventi

Integrazione senza barriere: il progetto Unisalento che “non fa differenze”

LECCE- l teatro per riscoprire l’arte del vivere, e del farlo senza barriere. Così l’ufficio integrazione disabili dell’università del salento, a conclusione del servizio civile Nazionale, presenta i due elaborati video che riassumono le attività svolte in seno al progetto.

“we share” è un lungometraggio che racconta le attività di supporto allo studio e tutoraggio in favore di ben 20 studenti diversamente abili sopratutto in vista degli esami, e poi “supereroi, racconti di vite ordinarie”, lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale che, tra gennaio e giugno di quest’anno, ha coinvolto 12 studenti unisalento, di cui cinque disabili.

Qualcuno si alza in piedi per raccontare la propria esperienza, perchè giocando a fare gli attori non sono mancate piacevoli sorprese.

Nelle clip racconti di vita vissuta, stralci che strappano un sorriso ma che invitano a riflettere. Davanti a quella telecamera che non conosce differenze, oggi tutti insieme ci raccontano un’esperienza che in pochi mesi li ha segnati e che sperano, con i prossimi progetti, di poter rivivere ancora.

Articoli correlati

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Taranto. Giovedì Santo: “il giorno dell’Addolorata”

Redazione