
LECCE- La Rassegna Culturale-Scientifica “Neuroscienze Café” si aprirà sabato 17 settembre, all’“Open Space”, in piazza Sant’Oronzo, in presenza dell’assessore Andrea Guido. A seguire l’intervento del dott. Roberto Calamo Specchia, Chirurgo Oncologo, Palliativista, sul tema “Le cure palliative nel malato oncologico con particolare riferimento alla terapia del dolore”.
La rassegna, da quest’anno accreditata ECM (Educazione Continua in Medicina), si articola in otto appuntamenti finalizzati a offrire uno spazio formativo e di approfondimento su temi di interesse clinico, scientifico e sociale attraverso la presenza di esperti provenienti da differenti ambiti: neurologi, scienziati, psichiatri, psicoterapeuti, artiterapeuti.
Saranno approfonditi, durante gli incontri, tutti quegli aspetti relazionali che, rivolgendosi a professionisti ed equipe, mirano a rendere l’interazione con il paziente sempre più efficace ed efficiente: la comunicazione verbale; l’umanizzazione delle cure; la comprensione empatica; l’educazione ai sentimenti; la formazione del personale sanitario; la tutela degli aspetti assistenziali.
Prossimi appuntamenti: il 24 settembre, con la dott.ssa Maria Grazia De Donatis, Psicopedagogista, Sophianalista individuale, Gruppoanalisi; l’8 ottobre con la dott.ssa Cinzia Di Tonno, Pediatra; il 22 ottobre con il dott. Gianpaolo Pierri, Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta; il 12 novembre con il dott. Antonio Montinaro, Neurochirurgo; il 19 novembre con il dott. Niccolò Cattich, Musicoterapeuta, Neurologo, Psichiatra, Psicoterapeuta e il 26 novembre e 10 dicembre con il dott. Stefano Centonze, Formatore, Musicoterapeuta, Presidente di Artedo
Lascia un commento