AttualitàCronaca

Vertice a Roma sulla 275: il Prefetto Palomba al Ministero Infrastrutture e Trasporti

MAGLIE-LEUCA-Ferve l’attesa per l’incontro di Martedì in cui Anas dovrà fare chiarezza sul progetto da 300 milioni della 275. Il Prefetto di Lecce, Claudio Palomba, sarà ascoltato sulla questione al ministero infrastrutture e trasporti a Roma.

Sulla Maglie -Leuca Anas dovrà chiarire una volta per tutte le sue intenzioni: se il contenzioso tra i due gruppi coinvolti potrà o meno risolversi con un vincitore o se si opterà per un annullamento della gara d’appalto che entro questo giovedì dovrebbe essere chiusa.

Tensione negli ultimi giorni per la relazione finale dell’Autorità nazionale Anticorruzione nella quale si legge di “scelte dettate da interessi di parte”, a cui i 22 anni di iter sarebbero stati piegati, oltre ai dubbi avanzati dal presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, sull’incompetenza del Tar di Lecce, che più volte si è pronunciato sulla vicenda con sentenze che hanno segnato il cammino dell’opera pur mancando i requisiti per entrare nel merito della questione.

Ai nostri microfoni, sabato, il premier Renzi aveva fornito rassicurazioni: “l’opera si farà”. Ed è proprio questo l’oggetto del vertice tra prefetto, Anas e direttore generale del settore “Strade e Autostrade” del Ministero delle Infrastrutture.

Secondo il Ministro Delrio sarebbe il caso di rivedere il progetto e andare avanti sul modello Expo, ossia sotto lo stretto controllo dell’Anticorruzione. Se Anas dovesse avere altre intenzioni però sembra essere arrivato il momento di giocare a carte scoperte su un tavolo che non sembra disposto a chiudersi con un ennesimo interrogativo.

Articoli correlati

Alezio, inaugurato il nuovo campo sportivo comunale

Redazione

Federaziende apre in viale Marche, sempre più vicina a professionisti e cittadini

Barbara Magnani

Taranto – Mitilicoltura, riconosciuta la calamità naturale.

Redazione

Taranto – GdiF: polizia del mare a tutela della legalità.

Redazione

Salvataggio Dema: rilancio e investimenti

Andrea Contaldi

A Brindisi fondi per inclusione e rigenerazione urbana

Andrea Contaldi