A Lecce il primo Sì per una coppia gay: “Passo avanti per città conservatrice come Lecce”

LECCE- “In nome della legge vi dichiaro uniti civilmente”. Per la prima volta a Lecce, domani mattina, sarà pronunciata questa frase per sancire ufficialmente l’unione di una coppia omosessuale, quella di Giuseppe e Mino. Il nuovo istituto giuridico italiano verrà celebrato per la prima volta in città presso la sede comunale degli uffici dello Stato Civile, in Via Lombardia, al cospetto di un pubblico ufficiale con tanto di fascia tricolore. Ruolo che, per questa grande prima, sarà dell’assessore all’Ambiente Andrea Guido. Sono già in programma, nel futuro prossimo, altre due unioni.

“Da tempo – afferma l’assessore Guido – il nostro Paese attendeva una normativa chiara che sancisse il riconoscimento pubblico, anche sul piano giuridico, di diritti e doveri di ogni coppia che, nell’amore, nel rispetto e nel reciproco sostegno, decida di condividere la vita. La legge approvata lo scorso maggio rappresenta dunque un primo passo, ancora timido, verso il pieno riconoscimento della molteplicità di famiglie, che di fatto sono già presenti nella nostra società. Si tratta di un passo doveroso anche per una città conservatrice come la nostra”, continua Guido , che si spinge anche coltre: “Ho sempre creduto nei buoni sentimenti, nell’uguaglianza, nella pari dignità sociale dei cittadini senza distinzione di sesso. Ed è per questo – conclude – che non credo si debba avere tutta questa paura del fenomeno della pratica dell’utero in affitto. Cosa costa a tutti noi credere veramente nell’amore? Non costa nulla”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*