Eventi

Eccellenze e riconoscimenti: il Negramaro premia il territorio

GUAGNANO-Arte, spettacolo, cultura e tradizione ed un premio alle eccellenze salentine in nome del negroamaro, vitigno prezioso simbolo di un territorio che grazie ad esso ha avuto prestigio ed è cresciuto. 

Venerdì sera il centro storico di Guagnano si è illuminato ed il palco allestito nella centrale piazza della madonna del rosario ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’estate salentina: il PREMIO TERRE DEL NEGROAMARO, ottava edizione, organizzato dal Comune di Guagnano, dal Comitato tecnico Operativo del progetto, in collaborazione con il Gal Terra D’Arneo e con la Pro Loco “Guagnano 93”.

Il Premio principale da cui l’intero evento prende il nome, è andato ai NEGROAMARO, il gruppo guidato da Giuliano Sangiorgi. A ritirarlo il fratello del cantautore, impegnato con il gruppo in turnè. Premio Speciale alla guardia Costiera, con l’Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone.

Premio alla Comunicazione al Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia Claudio Scamardella; Premio allo sport al calciatore Ernesto Chevantòn Espinosa e il Premio Radici di Negroamaro ad Arianna Greco, esponente dell’arte enoica.

Il Premio Ambasciatore del Negroamaro alla famiglia Seracca Memmo, mentre il Premio alle Eccellenze per Enti e Istituzioni a Pietro Scrimieri, direttore delle risorse umane di Acquedotto Pugliese. Riconoscimenti anche all’associazione Sommelier e ai i numerosi pittori locali che con le loro opere hanno diffuso la terra guagnanese oltre i confini locali.

Altri premi: al cantautore salentino Mino De Santis, per la musica a Raissa Del Prete , Ester Ambra Giannelli Fabrizio Picciolo e l’Ensemble Terre del Negroamaro diretto da Fulvio Palese. Direttore artistico e presentatore della serata il dj Fernando Proce, mentre l’ospite d’onore è stato Fabio Concato.

Articoli correlati

Taranto, di male in peggio

Redazione

Fede, tradizioni, intrattenimento: dal 17 al 19 gennaio torna la festa di Santu Pati

Barbara Magnani

Asl Brindisi- Ecco il progetto “Consapevolmente caregiver”

Mimmo Consales

L’antico rito contadino della Focara di Novoli è pronto a rivivere

Barbara Magnani

Lecce, il tributo a Tina Turner infiamma piazza Libertini

Redazione

Il disegno nella ricerca pittorica: un successo la mostra di Elena Giannotta

Redazione