
LECCE- “The young people of Europe” si sono dati appuntamento a Lecce. 70 ragazzi, età media 25 anni, arrivano da Grecia, Spagna, Polonia e Regno Unito, per ritrovarsi a Palazzo Codacci Pisanelli, sede dell’Università del Salento. Obiettivo: simulare i lavori del Parlamento Europeo. Il progetto andrà avanti fino al prossimo 2 luglio. È un’iniziativa finanziata nell’ambito del programma europeo Erasmus. E’ curata da un consorzio di Università e associazioni europee di cui fanno parte, per l’Italia, il Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Ateneo, il Centro Studi per la promozione dello Sviluppo Umano Demostene e “Sara Lab”, divisione statistica di Espéro, azienda spin-off dell’Ateneo. I lavori si sono aperti con una cerimonia inaugurale nell’aula “Ferrari”.
Lascia un commento