Cronaca

Vendite truffa online, blitz in casa del presunto truffatore seriale: maxi sequestro

CORSANO- Vendite truffa online: è finito nei guai un corsanese di  45 anni. Almeno 30 gli episodi registrati in ambito  nazionale. L’uomo mediante annunci su siti specializzati poneva in vendita pc portatili, smartphone, tablet, playstation a prezzi vantaggiosi in modo da catturare l’attenzione egli ignari clienti. Gli stessi venivano poi rassicurati durante i vari contatti telefonici e convinti a spedire la somma pattuita mediante ricariche postepay o bonifici. Una volta ricevuta la somma richiesta, il numero di cellulare, l’annuncio e soprattutto il venditore sparivano dalla circolazione.

Il truffatore seriale si faceva forte del fatto che molti non presentavano denuncia contro di lui per poche centinaia di euro, ma fortunatamente non è stato così. Le indagini hanno permesso di appurare che le postepay e i conti correnti erano tutti riconducibili al corsanese che aveva cagionato danni economici di svariate migliaia di euro. Questa mattina il blitz in casa che ha permesso di rinvenire e sequestrare: 

– 29 Hard Disk di varie marche;
– la somma di euro 1915,00 di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita;
– 13  carte Poste Pay;
– 7  carte di credito di vari istituto bancari;
– 13 sim card di vari operatori telefonici;
– 3 Pen Drive di varie marche utilizzate verosimilmente per la connessione internet;
-5 cinque congegni per inserimento codici di sicurezza dei conti correnti on line;
– 126 schede di vari operatori telefonici;
– Copiosa documentazione relativa sia a rapporti con banche e uffici postali, nonché relativa all’attivazione di numerose SIM CARD ed appunti manoscritti relativi a IBAN – conti correnti – Poste Pay ed utenze telefoniche;
– Numerose ricevute di pagamenti e versamenti postali e bancari;
– 2 computer di cui uno collegato alla rete internet.
Tutto ora verrà analizzato dagli inquirenti per verificare l’esistenza di altri episodi di truffa on line, che di certo non saranno pochi. Per il 45enne è scattata la denuncia per truffa a mezzo internet. 

Articoli correlati

Malamovida a Lecce. Arrestati i due aggressori che pestarono un 21enne

Redazione

Dopo gli arresti dei sindaci, l’ora delle dimissioni?

Redazione

Cento e otto multe in un giorno, vigili esultano. È polemica

Redazione

Maglie, tentato furto in un supermercato: vigilanti mettono in fuga i ladri

Redazione

Rifiuti a Burgesi, votato all’unanimità il blocco di parte della delibera di Giunta Regionale

Redazione

Uccide il figlio dopo un litigio, arrestato un 71enne

Redazione