
LECCE- Sensibilizzare studenti, associazioni e singoli cittadini sui temi dell’integrazione e dell’inclusività. Questo il filo conduttore di “Obiettivo inclusione”, organizzato dall’Istituto tecnico economico ” Olivetti” di Lecce che, dopo il successo del concorso conclusosi il 30 aprile con l’arrivo di circa 220 lavori da parte dei ragazzi di tutte le scuole della provincia che hanno usato l’arte come strumento per abbattere le barriere sociali, propone adesso nuove iniziative con protagonista la Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce. L’Ites Olivetti è infatti sezione staccata presso la struttura carceraria, con la quale costituisce un’unica realtà scolastica. Le iniziative si terranno dal 7 al 21 maggio; tanti gli eventi in programma, che coinvolgeranno detenuti, agenti penitenziari, studenti e docenti. Sono previsti anche eventi sportivi, “Open Days” presso la Casa Circondariale, vari convegni su “Gli strumenti per l’inclusione” e una cerimonia finale di premiazione per i vincitori del concorso.
Lascia un commento