L’industria del divertimento si organizza: ecco che nasce “Salento intrattenimento”

calema b

LECCE- L’industria del divertimento leccese prova a fare il salto di qualità: si auto-organizza e si coordina, facendo nascere la sezione “intrattenimento” di Confimprese Salento, con l’obiettivo di dare valore e promuovere gli eventi.   Nelle scorse ore, a San Cataldo, è stato ufficializzato il direttivo, presieduto da Cristian Scorrano del Parco Gondar di Gallipoli e che ha come direttore Massimo Stella, mentre come consiglieri Ezio Calcagnile del Lido Kalura; Francesca Lubelli del Lido Molo 13 e Alessandro Muscatello del Malè.
Promozione di eventi, supporto logistico e organizzativo ai consociati, rappresentanza. Queste le tre priorità, dell’associazione, mentre ci si prepara ad un’estate che vedrà, ancora una volta, i riflettori puntati sul Salento.

“L’intento – spiega Scorrano – è coinvolgere tutti gli operatori dell’intrattenimento, pertanto non solo le discoteche, ma anche stabilimenti balneari autorizzati e attrezzati per lo scopo, luoghi per concerti o semplicemente bar e locali con diffusione di musica. Lo spirito è quello di creare una sinergia per garantire che vengano rispettati tutti gli standard di sicurezza e per poter avere un canale diretto con un valido organo di rappresentanza che sia un efficace tramite con la Pubblica Amministrazione e le Forze dell’Ordine”. Dialogo annunciato anche con le altre associazioni di categoria già esistenti. Tende la mano Federbalneari: “Salento Intrattenimento – dice il presidente Mauro Della Valle – ha l’ambizione di rappresentare tutto il mondo dell’intrattenimento, che per il Salento e’ la chiave di felicità per tutti coloro che amano divertirsi consapevolmente”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*