17.7 C
Lecce
02 Dicembre 2023
CronacaEconomia

Il segretario nazionale Uil: “Commissariare le Regioni che non spendono le risorse”

Domhea Servizi Immobiliari

LECCE- L’Ilva, le vertenze del territorio, le pensioni e l’ipotesi di commissariamento delle Regioni che non spendono le risorse a disposizione. “Per coniugare lavoro con sicurezza e ambiente, c’è bisogno che ci sia anche una presenza pubblica nell’Ilva oltre che privata. La Cassa depositi e prestiti potrebbe assumere questo ruolo. Bisogna che l’Ilva venga preservata anche per poter investire quei soldi che servono per risanare l’ambiente”. Così il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, a Lecce per l’incontro “SVILUPPO, EFFICIENZA E SOLIDARIETÀ”. Prima dell’apertura dei lavori ha incontrato un gruppo di lavoratori di alba service, ancora in protesta. “Vi siamo vicini – ha detto loro – in tutta Italia abbiamo 9mila partecipate e siamo d’accordo sul fatto che occorre ridurle. Tuttavia, prima di procedere con i tagli, bisogna capire che fine fanno i servizi e i lavori interessati. Per questo abbiamo già chiesto al Governo di discutere seriamente il problema delle partecipate, perché quella in atto ad oggi è una vera e propria strage.

E ancora ha parlato di pensioni: “Senza una vera riforma sulla flessibilita’ in uscita, senza le eliminazioni delle storture della legge Fornero e senza un cambiamento epocale del sistema sociale per dare stabilita’ ai giovani e flessibilita’ agli anziani non si va da nessuna parte. Bisognerebbe magari utilizzare i lavori socialmente utili, finora appannaggio dei giovani che hanno creato solo precarieta’, a tutti coloro che devono uscire in anticipo da quei lavori che non possono reggere fino a 70 anni con la minaccia addirittura di arrivare fino ai 75”.

Focus sulla provincia di Lecce dal segretario Salvatore Giannetto: “Sul nostro territorio la disoccupazione giovanile è al 55% e quella femminile al 60%. Giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni, un’intera generazione che non conosce cos’è il lavoro. Lecce sembra drammaticamente ferma al palo delle sue crisi industriali. La Uil della provincia di Lecce – ha ha detto – non si rassegna ad un futuro di “affittacamere” al posto di una vera organizzazione distrettuale del crescente turismo che da anni interessa il Salento”.

Related posts

Assistenza domiciliare negata, la disperazione di una giovane donna

Redazione

Paura per Al Bano: operato al cuore dopo un infarto

Redazione

Riprendono via terra le ricerche di Luigi Peluso, il pescatore scomparso un mese fa

Redazione

Lascia un commento