Dal Friuli al Salento, soldi per false recensioni on line

calema b

LECCE-Avrebbe proposto false recensioni su Tripadvisor in cambio di soldi. Per questo è finito nei guai un 50enne del Sud Salento, denunciato dalla Polizia Postale di Trieste nell’ambito dell’operazione “Fake Food”.
Nell’ottobre scorso, il titolare di un noto ristorante del capoluogo friulano ha ricevuto una mail in cui si proponeva di inserire dei “pacchetti” di giudizi fasulli sul locale, in base a un preciso tariffario: 100 euro per 10 recensioni, 170 per 20, 240 per 30.

Gli accertamenti bancari hanno permesso di identificare il leccese, disoccupato con precedenti per truffa. Diverse, secondo gli investigatori, le attività illecite online.

Tra ottobre e marzo, l’uomo avrebbe intascato, così, circa 8mila euro. La Procura della Repubblica di Trieste ha emesso il decreto di perquisizione personale e locale, eseguito dal personale della Polizia Postale di Trieste e Lecce. Sequestrato materiale informatico, due carte di credito prepagate utilizzate per ricevere i compensi e vari appunti con i nominativi di ristoratori.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*