
LECCE- Giungono a destinazione in ritardo e vengono lasciati senza indennizzi e senza assistenza dalla compagnia aerea. Da qui la richiesta di risarcimento danni. Protagonisti di questa disavventura sono due salentini imbarcati sul volo Ryanair Bari – Berlino del 7 dicembre scorso. Giunti alla meta dopo mezzanotte, con quasi 5 ore di ritardo, i turisti sono stati letteralmente “abbandonati al loro destino” dalla compagnia senza poter nemmeno usufruire della navetta che aveva smesso di funzionare alle 23.00.
Ora hanno deciso di rivolgersi all’ufficio legale di Codici Lecce, che a sua volta ha convocato dinanzi al Giudice Di Pace la compagnia chiedendone la condanna agli indennizzi contrattuali (in questo caso, di 800euro) e al risarcimento supplementare di 300 euro.L’udienza è fissata per il prossimo 21 aprile.
E’ opportuno ricordare, infatti, che in caso di cancellazione voli o ritardi superiori a tre ore, in partenza da un aeroporto sito nel territorio dell’U.E., la compagnia aerea è tenuta a corrispondere una compensazione pecuniaria ai passeggeri , salvo il caso di ritardo imputabile a circostanze realmente imprevedibili ed eccezionali.
Lascia un commento