Si sgonfia il portafoglio dei leccesi: i redditi calano di 14 milioni in un anno

calema b

LECCE- Si sgonfia il portafoglio dei leccesi: diminuiscono i contribuenti e i redditi dichiarati. Lo dice uno studio di un’associazione di categoria, elaborato sulla base di dati riportati sui modelli 730 ed Unico, presentati all’Agenzia delle entrate, ai fini dell’imposta sui redditi delle persone fisiche (Irpef).
In particolare, nel 2015, i residenti del capoluogo che hanno presentato la dichiarazione sono stati 61.551, 618 in meno rispetto all’anno precedente. L’ammontare imponibile complessivo è stato di un miliardo 263 milioni di euro, in calo di 14 milioni rispetto all’anno prima (un miliardo 277 milioni).

Analizzando i redditi, c’è un nucleo di 590 ricchi con redditi oltre i 120mila euro e una massa di 20.537 poveri che hanno dichiarato un importo complessivo sino a 10mila euro. In mezzo il ceto medio. E’ crollato l’ammontare dei redditi da lavoro dipendente ed assimilati, non tanto nel numero dei lavoratori (sempre poco più di 28mila), quanto nell’importo complessivamente dichiarato.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*