
LECCE- Pesticidi e Ogm, il rischio che il settore agroalimentare e la qualità del cibo possano essere compromessi dal TTIP, il trattato transatlantico di liberalizzazione commerciale Europa-Usa è forte.
Una grande preoccupazione di cui si è parlato nell’Open Space di Lecce nell’inziativa che ha messo a confronto rappresentanti del mondo del lavoro, dell’impresa, delle istituzioni e della sanità insieme a Monica Di Sisto, Comitato Stop TTIP Italia.
Da tempo è in corso, in Italia e in Puglia, una campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema del TTIP. Oltre ai Comitati, molte Amministrazioni comunali, anche in provincia di Lecce, si sono attivate per esprimere la propria contrarietà a subire la chiusura di un accordo che avrà forti ripercussioni sul Paese e sui singoli territori. Nell’accordo del TTIP c’è l’abbattimento di regolamentazioni, standard, normative e dazi per aumentare i commerci transatlantici. A maggio a roma si terrà una manifestazione nazionale
Lascia un commento