
LECCE- Qualche nuvolone minaccioso non ha frenato la voglia di Pasquetta dei salentini. Così di buon’ora in tantissimi si sono messi in auto o a bordo delle proprie moto per raggiungere le principali mete turistiche e trascorrere una giornata all’insegna del relax e del divertimento.
Mare, campagna, e ancora agriturismo. Le chiavi della città, invece, consegnate ai turisti o a coloro che attendono queste giornate di festa per godersi le bellezze del barocco senza lo stress che anima il quotidiano del capoluogo leccese. Per chi, invece, non ha voluto perdersi la tradizionale gita fuori porta del lunedì dell’Angelo le principali, e non solo, mete turistiche balneari sono state prese d’assalto. Adriatico e Ionio hanno fatto registrare un notevole volume di traffico con le forze dell’ordine impegnate a monitorare la viabilità sulle principali arterie della provincia.
A Gallipoli, al Sam Sara, il Festival della Peninsula ha attirato numerosi habitué e curiosi. Musica e divertimento per dare un primo assaggio della prossima stagione estiva, comunque ancora lontana. Dj set anche in altri ritrovi estivi che hanno voluto aprire le porte in questa giornata di Pasquetta, anteprima della bella stagione.
Altri, invece, hanno preferito la tradizionale gita in campagna, immersi nel verde consumato i piatti della tradizionale cucina salentina. Molte presenze si registrano in questi giorni negli agriturismo che sembrano attirare sempre più turisti, italiani e stranieri.
E ancora a San Cataldo, la marina leccese di cui si sta tanto discutendo in questi giorni, i più aficionados hanno popolato la pineta, altri invece hanno preferito la spiaggia. L’impressione è che San Cataldo anche oggi sia stata una località di passaggio per quanti hanno voluto raggiungere luoghi più “in”
Lascia un commento