12.9 C
Lecce
06 Dicembre 2023
CronacaEconomia

I giovani salentini scelgono l’agricoltura

Domhea Servizi Immobiliari

LECCE- Sono sempre di più i giovani salentini che rinunciano ad un futuro dietro ad una scrivania per diventare agricoltori di professione.  Cresce l’amore per la campagna vista come una valida alternativa alla crisi. Una scelta che si porta dietro l’amore per la propria terra, la riscoperta delle radici, di ciò che è genuino, mettendo da parte il futile e il superfluo. È una una professione, ma anche una scelta di vita.
In provincia di Lecce sono 2.678 gli operatori del settore che hanno una posizione previdenziale presso l’Inps (erano 2.304 nel 2008).  L’incremento è di 374 unità, pari al 16,2%. Una percentuale in crescita superiore alla media regionale che si ferma al 13,5 per cento , secondo un’indagine realizzata per Coldiretti Lecce, dall’Osservatorio economico curato da Davide Stasi.

Inoltre un numero crescente di questi operatori è under 40, molti sono quindi i giovani che scelgono il lavoro dei loro nonni e non lo fanno come secondo lavoro, passione hobby, ma come principale fonte di reddito. Diventano cioè imprenditori agricoli. Tutto questo è assolutamente positivo, commentano il direttore e il presidente di Coldiretti Lecce, Giuseppe Brillante e Pantaleo Piccinno. Significa che i giovani hanno fiducia nelle opportunità offerte dall’agricoltura che offre occasioni di sviluppo e nuova occupazione.

Related posts

Omicidio Maggi, pena dimezzata per l’imputata

Redazione

Da 4 anni vita da barbone: “Io e la mia compagna abbiamo bisogno di un tetto”

Redazione

Pasquetta con arcobaleno, il mare di Otranto illuminato dai colori

Redazione