L’ultimo saluto a “lu Paulinu”: corteo funebre a Leverano

LEVERANO- Le tradizioni salentine non smettono di affascinare e stupire, come a Leverano dove in occasione del Carnevale torna il funerale inscenato per “lu Paulinu”

Manifesti, coccarda, fiori e una bara.  Tutto è stato curato nei minimi dettagli, per la veglia funebre.  La “camera ardente” è stata allestita in una casa di via Donnizetti. In tanti non hanno esitato a far rivivere la tradizione, anche con un pizzico di ironia.

Erano tutti attorno a lui, tutti attorno a Lu Paulinu: un fantoccio che rappresenta l’essenza del Carnevale secondo il suo antico significato: è il re delle gozzoviglie, dei vizi, dei peccati della carne, ed incarna la possibilità, una volta l’anno, di sovvertire tutti gli ordini sociali.

lu paulinu leverano

Dopo la veglia, la banda ha iniziato a suonare dando il via al funerale:  Lu Paulinu è stato  trasportato su un carro funebre per le vie del paese, seguito da un lunghissimo corteo che  in una tradizionale lettura ironica e grottesca ha inscenato tutta la propria disperazione per la sua scomparsa. 

Di seguito le immagini inviate da alcuni telespettatori che riprendono il corteo funebre:

 

E.P.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*