17.7 C
Lecce
02 Dicembre 2023
Cronaca

275, entro una settimana la decisione sulle sorti del mega appalto

Domhea Servizi Immobiliari

LECCE-Entro sette giorni si conosceranno le sorti del mega appalto relativo al raddoppio della 275. Durante la discussione in mattinata in Consiglio di Stato, è stata chiesta la pubblicazione del dispositivo entro una settimana.
Era questo l’ultimo step giudiziario nell’odissea della 275. In appello è stata impugnata la sentenza con cui il Tar di Lecce a metà luglio ha riportato l’appalto nelle mani di Ccc. In estate, i giudici amministrativi hanno stralciato il provvedimento con cui Anas, l’11 marzo scorso, aveva risolto il contratto già stipulato con l’associazione temporanea di imprese formata da Ccc, Aleandri spa e Igeco Costruzioni spa, difese da Ernesto Sticchi Damiani. Non avrebbe potuto annullarlo, secondo il Tar, poiché a dover prevalere è l’interesse generale alla «celere esecuzione di un’infrastruttura strategica di interesse nazionale», così come stabilito nell’articolo 125 del codice di procedura amministrativa. Questo, infatti, vale anche quando nell’affidamento della gara qualcosa non è andata come avrebbe dovuto.

Il riferimento è a quanto lo stesso Consiglio di Stato ha sottolineato un anno prima, con la sentenza choc che ha riaperto la partita, vale a dire quella in cui ha parlato di «macroscopicità delle illegittimità rilevate» nell’affidamento della gara al consorzio emiliano. I giudici di secondo grado, anzi, in quell’occasione, si sono spinti oltre: hanno stabilito che, dopo l’esclusione delle prime tre classificate, a vincere avrebbe dovuto essere la quarta arrivata, l’associazione temporanea d’imprese Matarrese-Coedisal, difesa dall’avvocato Pietro Quinto.

Non solo, il Consiglio di Stato ha fatto salva la possibilità che l’Anas procedesse «ad eventuale annullamento in autotutela dell’aggiudicazione ed alla conseguente risoluzione del contratto». E così si è scelto di stralciare quell’accordo già sottoscritto con Ccc, per evitare di corrispondere a Matarrese un risarcimento danni pari a circa 10 milioni di euro. Se poteva farlo si saprà entro sette giorni.

Related posts

Si denunda davanti a tre bimbe, denunciato 30enne salvato dal linciaggio

Redazione

Furti e scippi: cittadini e polizia inseguono i responsabili. Due arresti

Redazione

Leverano, dopo l’infarto il cuore torna a battere: Croce Rossa salva 16enne

Redazione

Lascia un commento