
LECCE – Una buona, anche se piccola, notizia per gli agriturismi di Lecce e dintorni e di tutta Italia. Il calo delle presenze che si è verificato nel 40% dei ristoranti nelle città di grandi e medie dimensioni non ha colpito gli agriturismi delle campagne italiane dove la situazione è stabile e anzi ci sono buone prospettive per le prossime feste. Questo quanto afferma la Coldiretti nel commentare il sondaggio effettuato dal centro studi di Fipe-Confcommercio.
“Sembra localizzata nelle città -sottolinea la Coldiretti- l’escalation della minore affluenza di clienti segnalata nell’ultimo week da 40 per cento dei ristoratori, il 15 per cento in più rispetto a quelli interpellati la settimana successiva la strage di Parigi. A cambiare sono anche le mete dei viaggi con un taglio netto di quelli all’estero per vacanza e la scelta di privilegiare destinazioni nazionali ma lontane dalle grandi città, in montagna, in campagna o nei piccoli centri”.
“La paura -sostiene la Coldiretti- rischia di condizionare i comportamenti dei cittadini modificandone gli stili di vita, dalle vacanze agli svaghi fino agli acquisti. Una limitazione della libertà individuale che oltre che sul piano sociale rischia -conclude la Coldiretti- di pesare sul piano economico con effetti negativi sulla ripresa in corso”.
Lascia un commento