
LECCE (di M.Cassone) – Lecce e Ischia Isolaverde scendono in campo sul terreno di gioco del Via del Mare in una splendida giornata che sembra primaverile e non autunnale. È la prima gara per il nuovo mister giallorosso che rivoluziona la squadra sia nel modulo che negli uomini, di fronte c’è una delle squadre rivelazione del campionato che si presenta ricca dei dieci punti in classifica.
Il Lecce fa la partita prendendo il pallino del gioco in mano già dai primi minuti. La squadra di Braglia, nel primo tempo, costringe l’avversario nella propria metà campo e trova il gol allo scadere con Papini che raccoglie la sfera calciata dall’angolo da Lepore e castiga Iuliano. Nel secondo tempo la gara è più equilibrata e Perucchini salva il risultato in due occasioni, consegnando tre punti e la prima vittoria casalinga ai propri tifosi. C’è tanto da lavorare ma il Lecce visto oggi fa ben sperare per il futuro.
PRIMO TEMPO – Tante sorprese nella squadra giallorossa, Braglia recupera Moscardelli, rispolvera Gigli e Legittimo mandando in panchina Camisa e Liviero, e schiera col 4-4-2 Perucchini; Lepore, Gigli, Cosenza, Legittimo; Surraco, Papini, De Feudis, Doumbia; Moscardelli, Curiale.
Bitetto risponde col 4-3-2-1 Iuliano; Florio, Moracci, Filosa, Bruno; Palma, Armeno, Meduri; Calamai, Izzillo; Orlando.
Il Lecce parte forte, deciso e preciso, è ben messo in campo e arrabbiato al punto giusto; al 5° Lepore con una sciabolata morbida mette in mezzo la sfera, Moscardelli incorna alla perfezione, Iuliano ribatte e Doumbia da due metri manda alle stelle. Un minuto dopo Curiale riceve ancora una palla a mezz’aria da Lepore e calcia alto a dieci metri dal portiere. Al 9° break degli ospiti con Armeno che vola sulla fascia la mette in mezzo ma Cosenza libera l’area. Al 10° Braglia ordina a Surraco di andare a sinistra e a Doumbia di presidiare la fascia destra. Bella giocata del Lecce al 16°: Lepore serve Doumbia che superato il terzino serve Moscardelli ma il suo colpo di testa è impreciso.
È il Lecce a fare la partita, con l’Ischia che si difende e tenta di ripartire. Al 26° numero di Moscardelli che dopo aver ricevuto la sfera, di tacco, scarta due avversari e appena entrato in area tenta di servire Curiale in mezzo ma Iuliano para a terra. Moscardelli ricama e regala preziosismi, la Curva si scalda e applaude. Alla mezz’ora tegola per Braglia, si infortuna Surraco al suo posto entra Carrozza che si posiziona a destra richiamando Doumbia a sinistra. Al 39° i giallorossi vanno vicinissimi al gol: Doumbia semina il panico tra le maglie azzure e serve l’accorrente Papini in area che spara, da posizione favorevole, sul portiere avversario. La squadra di Braglia produce una mole di gioco enorme ma non riesce a passare in vantaggio nemmeno al 41° quando Doumbia di testa manda la palla di pochissimo a lato. L’Ischia però su un capovolgimento di fronte al 44° va vicinissima al gol con Orlandi che controlla la sfera in area, si gira e impegna Perucchini che la toglie dall’angolino. La squadra di casa però nel primo tempo di recupero chiama Iuliano al miracolo su una conclusione di Curiale. Il gol però è lì, è nell’aria, aleggia ed arriva allo scadere con Papini che spara la palla in rete su un calcio d’angolo di Lepore.
Dopo due minuti di recupero le squadre tornano negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per il Lecce.
SECONDO TEMPO – L’Ischia parte bene e dopo un minuto Orlando impegna Perucchini che si salva in angolo. Il Lecce nei primi minuti subisce l’aggressività degli avversari. I giallorossi però intorno al 60° tornano padroni del campo. Al 64° Gigli acciaccato lascia il posto a Camisa. Al 68° Bitetto manda in campo Patti al posto di Meduri. Un minuto dopo Perucchini compie un grande intervento sul tiro da due metri di Orlando che si ripete un minuto dopo e trova ancora il numero uno giallorosso a dire di no.
Giocata bellissima del Lecce al 71°, Curiale serve Doumbia che si destreggia in area, crossa per Moscardelli che prova il numero in mezza rovesciata volante ma Iuliano riesce d’istinto a deviare la sfera. La gara vive continui capovolgimenti di fronte. Al 75° Braglia si copre e manda in campo Liviero al posto di Curiale che esce dal campo sfinito.
Al minuto 81 Bitetto sostituisce Palma con Manna. Un minuto dopo Perucchini evita in uscita il peggio, riuscendo a straripare dai piedi di Orlando una palla che poteva diventare letale. L’Ischia ci prova, ha poco da perdere, il Lecce è calato col passare dei minuti e si affida alle giocate dei singoli, come accade al 84° quando Lepore prova il tiro a giro ma la palla termina altissima sopra la traversa. L’Ischia cambia, un minuto dopo Bruno con Bargiggia ed esaurisce così le sostituzioni.
La gara si avvia alla conclusione con gli ospiti che in modo disordinato si riversano nella metà campo avversaria. Il Lecce si difende con tutti gli effettivi ed ottiene la prima vittoria casalinga che coincide con la prima vittoria della nuova era Braglia. I calciatori, dopo tre minuti di recupero, festeggiano sotto la curva.
TABELLINO
LECCE – ISCHIA I. 1-0
LECCE (4-4-2): Perucchini; Lepore, Gigli (64°Camisa), Cosenza, Legittimo; Surraco (30° Carrozza), Papini, De Feudis, Doumbia; Moscardelli, Curiale (75°Liviero). A disp.: Bleve, Lo Bue, Pessina, Diop, Cicerello, Vècsei, Beduschi, Suciu. Allenatore: Piero Braglia
ISCHIA ISOLAVERDE (4-3-2-1): Iuliano; Florio, Moracci, Filosa, Bruno (85° Bargiggia); Palma (81°Manna), Armeno, Meduri (68°Patti); Calamai, Izzillo; Orlando. A Disp.: Mirarco, Savi, Guarino. Allenatore: Leonardo Bitetto
ARBITRO: sig. Giosuè Mauro D’Apice di Arezzo
ASSISTENTI: sig. Stefano Squarcia di Roma 1 e sig. Riccardo Fabbro di Roma 2
MARCATORI: 45+2 Papini (L)
AMMONITI: 17° Izzillo (I), 27° Meduri (I), 73° Cosenza (L), 90° Patti (I)
Lascia un commento