118, in campo per prevenzione e primo soccorso

LECCE- In Piazza Sant’Oronzo arriva VIVA, la manifestazione di carattere europeo dedicata alla Rianimazione Cardio-Polmonare.
Il 118 e la CRI (Croce Rossa Italiana) saranno nel cuore di Lecce  con istruttori del Centro di Formazione IRC 118 per coinvolgere i cittadini invitandoli a praticare il massaggio cardiaco su manichini sotto la guida di esperti. Saranno proiettati filmati didattici e sarà distribuito materiale illustrativo con schemi semplici di comportamento per poter espletare un massaggio cardiaco efficace.

La morte cardiaca improvvisa è la terza causa di morte più frequente nel mondo, dopo il cancro e le altre malattie cardiovascolari. Sappiamo che la rianimazione cardiopolmonare (RCP), iniziata dai testimoni dell’arresto, aumenta di 2-4 volte il tasso di sopravvivenza. Ognuno di noi la può fare. Per questo motivo, è importantissimo che ogni persona sappia come fare correttamente il massaggio cardiaco necessario fino all’arrivo degli assistenti sanitari.

“Le percentuali di sopravvivenza nei pazienti vittime di arresto cardiaco extra-ospedaliero in Italia e in Europa sono molto basse – commenta Andrea Guido, Assessore alla Sanità del Comune – Meno del 20 per cento delle vittime di arresto cardiaco sopravvive alla dimissione dall’ospedale, nonostante in molti casi siano testimoniati da cittadini presenti durante l’evento. Dobbiamo cercare di migliorare la percentuale di sopravvivenza poiché sappiamo che la maggior parte dei cittadini italiani non sa come fare la RCP. Vi aspetto domani in Piazza Sant’Oronzo. E’ importante”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*