
LECCE- Un viaggio tra il vino dei Messapi e i rituali della tavola, nel simposio salentino del V secolo a.C., accompagnati dal Simposiarca, il maestro del banchetto. È una domenica speciale per il museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce: porte aperte per la terza giornata nazionale delle famiglie al museo. Protagonisti i bambini e i loro genitori. Tema scelto: “nutrirsi di cultura per crescere”, in linea con Expo di Milano.
Due visite guidate, dunque, nel mattino e nel pomeriggio, con sorprese importanti: non sarà solo un itinerario archeologico e artistico, ma anche ludico: i bimbi si cimentano a fare il vino, preparando con le loro mani la bevanda sacra che si consumava sulle tavole dei Messapi. Nel frattempo, per i genitori, la mensa popolare dell’Ottocento, allestita nella pinacoteca barocca e nella sala degli artisti salentini dei due secoli passati.
Una giornata vissuta, nel senso pieno della parola, grazie anche all’intervento dei privati che hanno messo a disposizione il vino per brindare al museo, all’arte e all’archeologia.
Lascia un commento