Agricoltura, la Fai Cisl punta al cambiamento partecipato

calema b

LECCE- Approfondire le tematiche attinenti l’attuale situazione agricola del territorio, ascoltando proposte, idee e contributi dei lavoratori. Questo e tanto altro, nella conferenza organizzata dalla Federazione agricola alimentare ambientale industriale italiana (Fai) Cisl di Lecce. Slogan dell’evento: “La forza del cambiamento partecipato”.

Poche e semplici parole che riassumono la voglia da parte della Federazione di ramificarsi sul territorio con precisi obiettivi, sottolineati dallo stesso Salvatore Greco, segretario territoriale Fai Cisl Lecce.

Tra le intenzioni della Federazione, quella di continuare con i percorsi formativi per i giovani sindacalisti, che negli anni scorsi hanno già prodotto alcuni risultati come il loro inserimento nelle sedi comunali e nelle aziende. Si è parlato del percorso di unificazione al fianco della FILCA, e della voglia di coltivare buone relazioni sociali e sindacali, al fine di aprire nuove prospettive per lo sviluppo occupazionale dei giovani, con particolare attenzione all’ambiente. Non a caso, tra gli obiettivi del Fai Cisl di Lecce c’è quello di affrontare le problematiche attuali che hanno colpito il settore olivicolo come il batterio Xylella, il fenomeno del caporalato, le criticità delle industrie alimentari oltre a tematiche organizzative interne.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*