MPS: dopo l’esternalizzazioni, 180 dipendenti a rischio

calema b

LECCE- “Le preoccupazioni che alcuni di noi -si legge nella nota- espressero sull’assenza di garanzie relative alle esternalizzazioni previste dal piano industriale di Monte dei Paschi di Siena trovano conferme e rischiano purtroppo di avverarsi; la annunciata chiusura in negativo del bilancio 2015 da parte di Fruendo srl, società che ha assorbito i dipendenti di Mps, può diventare il viatico peggiore per le prospettive future dei lavoratori“.
“Per la nostra città sarebbe un colpo durissimo se teniamo conto che in ballo ci sono ben 180 persone e relative famiglie e proprio per questo è decisivo che le istituzioni e le forze politiche si schierino nettamente e con determinazione al loro fianco in questa non facile battaglia.

Chiedo che il Consiglio comunale -conclude la nota-  raccolga prontamente l’allarme del sindacato che giustamente ha proclamato lo stato di agitazione e sostenga la mobilitazione dei lavoratori per scongiurare che le esternalizzazioni di Mps si trasformino in licenziamenti ad opera di Fruendo”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*