Xylella. Forum Ambiente e Salute: NO alle sanzioni per il non uso degli insetticidi

calema b

LECCE- Il Forum Ambiente e Salute scrive una lettera aperta ai deputati, i consiglieri regionali e i sindaci. Il popolo salentino vive il dramma del disseccamento degli ulivi, riconducibile a varie ipotesi causali;   sicuramente  corresponsabili sono state  l’assenza di monitoraggio del territorio, la gestione monopolistica e poco trasparente, la caccia  solo alla strega xylella che ha  impedito di indagare la patologia  in modo complesso.
Il Salento, da vittima è diventato colpevole.  Si abbatte la scure di pesanti sanzioni pecuniarie:  non contro chi fraudolentemente  beneficia di contributi europei senza svolgere  le buone pratiche  previste, o contro chi  diserba i terreni agricoli avvelenando la falda: ma contro chi, nel rispetto della Costituzione che impone la tutela della salute e dell’ambiente, ha  osato non avvelenare il territorio.

Le sanzioni vanno azzerate,  modificando le norme   che le prevedono. Peraltro sono penalizzanti soprattutto per i piccoli contadini, prevedendo  cifre non rapportate alla superficie. E’ dovere dei rappresentanti istituzionali  sostenere ad ogni livello  tale rivendicazione; è dovere dei sindaci   promuovere  strumenti di contestazione  delle stesse e di difesa dei cittadini da una vessazione  illogica anche per  le modalità  di attuazione. Gli avvocati di riferimento  del POPOLO DEGLI ULIVI presteranno sostegno legale ai cittadini interessati”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*